Il centro ottico LC si avvale delle più moderne tecnologie in campo ottico – optometrico e propone prodotti delle migliori marche, selezionate accuratamente per estetica, moda e funzionalità. Inoltre, l’Ottica LC è un centro specializzato Varilux eyecode, per la scelta e la centratura ad hoc di occhiali da vista e da sole multifocali marchiati Essilor.
Qui di seguito alcuni dei nostri prodotti ma tantissime sono le proposte che potrete trovare venendo direttamente in negozio.
Occhiali da vista e da sole, montature, lenti a contatto e tantissimo altro ancora.
Se invece hai un controllo da fare, scopri i nostri servizi.
Il negozio dispone di un ampio spazio espositivo che offre una vasta scelta di occhiali da vista delle migliori marche che sono selezionate accuratamente in funzione all’innovazione tecnologica, funzionale ed estetica, con un vantaggioso rapporto qualità-prezzo.
Nel nostro negozio a Trieste puoi scegliere fra tanti occhiali moda e sport da sole dei marchi più diversi per affascinare, sperimentare e attivare emozioni.
Noi li abbiamo scelti per te senza mai dimenticare lo scopo principale dell’occhiale da sole: proteggere gli occhi dalle radiazioni nocive della luce solare.
Spesso si parla dei danni causati alla pelle dall’eccessiva esposizione solare e poco di quelli alla vista. Ma l’occhio, a causa dell’energia radiante della luce subisce alterazioni e patologie anche molto importanti dovute soprattutto alle radiazioni ultraviolette (300-500nm). Le lenti degli occhiali da sole devono essere filtri attenuatori senza alterare lo spettro visibile e protettivi per eliminare le radiazioni che possono essere nocive per l’occhio.
Il nostro centro sarà in grado di portarvi a conoscenza delle molteplici possibilità offerte dal mercato delle lenti progressive, dei loro benefici e aiutarvi a scegliere la soluzione a voi più adeguata.
La personalizzazione prende in considerazione tutta la serie di variabili, tra cui le caratteristiche fisionomiche, la montatura scelta, la distanza di lavoro, il comportamento visivo in tutte le direzioni di sguardo per aumentare la risposta positiva di accettazione, anche in situazioni refrattive difficili e ottenere una visione istantanea e senza sforzo.
Lavorazioni “freeform” consentono di realizzare superfici attraverso infiniti punti liberi, con minime aberrazioni e scompensi fra le due facce (anteriore e posteriore) della lente e assicurano un buon passaggio tra la visione da lontano e quella da vicino, ampi campi visivi privi di distorsione, adattamento anche in movimento.
Realizzate per migliorare il comfort e la prestazione visiva dei presbiti all’utilizzo del computer. Pensate per qualificare le attività che interessano l’intenso impegno visivo e la sollecitazione della visione a distanze ravvicinate. Possono essere a uso statico o dinamico.
Studiate per il comfort e la prestazione visiva dei presbiti alla guida.
La quasi totalità delle informazioni necessarie per guidare proviene dagli occhi.
L’acuità e il campo visivo, la sensibilità al contrasto, la percezione dei colori, sono performance che diminuiscono fisiologicamente intorno ai 45 anni e gli occhi diventano sempre più sensibili alle forti intensità di luce e all’abbagliamento.
La zona di visione intermedia di questa lente occupa tutta la porzione inferiore della stessa, offrendo un accesso naturale e diretto a tutte le informazioni visive come contachilometri, indicatori di luce, climatizzatore, navigatore. Inoltre ha un ampio campo visivo per una visione panoramica.
Grazie alla tipologia di visione periferica offerta dalla lente progressiva, i presbiti beneficeranno della naturalità dei movimenti nel controllare gli specchietti retrovisori e nel percepire ed anticipare i movimenti laterali.
Le lenti antifatica sono la generazione di lenti monofocali che offre un’ottima correzione visiva e aiuta a contrastare l’affaticamento visivo quotidiano dovuto all’uso eccessivo di dispositivi elettronici. Non è un secondo paio di occhiali, ma sostituisce la correzione di lenti monofocali offrendo maggior comfort tutto il giorno a casa come al lavoro o nel tempo libero.
Per chi è alla ricerca del benessere visivo, in ogni luce. I vantaggi delle lenti fotocromatiche Essilor Transitions sono la difesa totale dai raggi UV, l’attenuazione dell’affaticamento visivo dovuto alle intense variazioni luminose e la protezione per chi svolge attività all’aria aperta.
Proteggersi dal sole significa prevenire i danni causati dai raggi UV. Essilor propone una vasta gamma di colori, specchiature e polarizzazione per ogni difetto visivo ed esigenza.
PhysioTints sono lenti ideali per chi desidera tinte molto scure e protettive o colori alla moda. Indossando queste lenti ci sono grandi benefici come l’immediata sensazione di benessere visivo, miglior contrasto, riduzione dell’effetto di abbagliamento e minore alterazione dei colori dell’ambiente.
Polarizzante Xperio: per chi vuole vivere un’esperienza visiva straordinaria. Le lenti Xperio consentono di vedere con maggior chiarezza anche i più piccoli dettagli, con una fedele percezione dei colori ed un comfort totale. Xperio contrasta i fastidiosi riverberi, anche sul parabrezza, offrendo così una maggiore sicurezza nella guida. Inoltre riducono i dannosi raggi UV offrendo una protezione totale dagli UVA/UVB.
Il centro lenti a contatto si avvale dell’ottico-optometrista Rachele Zivic, che segue l’applicazione e i successivi controlli di cui le lenti a contatto necessitano.
Il controllo preliminare della superficie anteriore (palpebre, film lacrimale, congiuntiva, cornea) dell’occhio, topografia corneale, cheratometria, refrattometria permettono la consegna personalizzata della lenti a contatto diminuendo il numero delle prove, i tempi di adattamento garantendo da subito il massimo comfort.
Si vendono lenti a contatto per la correzione di qualsiasi difetto visivo e di diverso materiale, come rigide gas permeabili e lenti morbide anche per astigmatismi fino a 8 diottrie e presbiopie.
Si ricorda che una lente usa e getta giornaliera richiede la stessa cura applicativa ed i controlli di una lente morbida o gas permeabile annuale.
PhysioTints sono lenti ideali per chi desidera tinte molto scure e protettive o colori alla moda. Indossando queste lenti ci sono grandi benefici come l’immediata sensazione di benessere visivo, miglior contrasto, riduzione dell’effetto di abbagliamento e minore alterazione dei colori dell’ambiente.
Polarizzante Xperio: per chi vuole vivere un’esperienza visiva straordinaria. Le lenti Xperio consentono di vedere con maggior chiarezza anche i più piccoli dettagli, con una fedele percezione dei colori ed un comfort totale. Xperio contrasta i fastidiosi riverberi, anche sul parabrezza, offrendo così una maggiore sicurezza nella guida. Inoltre riducono i dannosi raggi UV offrendo una protezione totale dagli UVA/UVB.
Le lenti a contatto ortocheratologiche sono di tipo gas permeabile ad altissimo passaggio ossigenativo e si mettono solo la notte. Agendo durante le ore del sonno a palpebre chiuse riducono progressivamente la miopia fino ad ottenere una vista perfetta senza lenti. L’obiettivo è di arrivare a vedere bene dopo aver tolto le lenti per almeno 24 ore. La lente per ortocheratologia hanno una forma diversa rispetto le altre lenti a contatto denominata a “geometria inversa”, che permette alla cornea in 1/3 dello strato epiteliale di cambiare dolcemente il profilo correggendo il difetto visivo.
Le applicazioni per cornee irregolari a causa di cheratocono, cheratoglobo e degenerazione marginale pellucida necessitano di una grande esperienza professionale contattologica.
Nelle fasi iniziali queste anomalie corneali possono essere corrette anche solo con occhiali, ma il progressivo calo visivo costringerà ad utilizzare lenti a contatto principalmente gas permeabili. Grazie a materiali d’avanguardia e a tecniche costruttive più sofisticate, l’utilizzo del topografo computerizzato ha permesso di personalizzare al massimo l’applicazione delle lenti a contatto rendendole confortevoli e sicure.
La stessa precisione applicativa sarà eseguita in caso di lenti a contatto post chirurgia laser o trapianto corneale.
Nel nostro centro in tutti questi casi si utilizzano lenti gas permeabili a geometria classica, lenti ad appoggio limbare, lenti a curvature inverse, lenti morbide toriche spessorate, lenti ibride (morbide in periferia e semirigide al centro) ecc…
Le lenti a contatto morbide cosmetiche per uso estetico sono adatte a persone che desiderano cambiare il colore dei propri occhi; sono neutre o con diottrie correttive. Si forniscono inoltre lenti a contatto morbide cosmetiche-prostetiche o a copertura sclerale per bulbo subatrofico.
Queste lenti sono ideate e costruite su misura per pazienti affetti da anomalie dell’iride, del cristallino, coloboma e leucoma corneale; sono con iride dipinto a mano e pupilla nera o trasparente. Lo scopo è estetico.
È ormai confermato che la presenza di un buon film lacrimale sulla superficie di una lente a contatto, sia rigida gas permeabile che morbida, è un fattore determinante per la qualità della visione e il comfort durante il tempo di utilizzo delle lenti a contatto.
Nel nostro centro sappiamo consigliare in funzione ai sintomi visivi durante l’utilizzo delle lenti (occhi affaticati, occhi sensibili, occhi arrossati, occhi secchi) non solo la scelta della lente a contatto, ma soprattutto la sua manutenzione. Non tutti i liquidi di manutenzione possono essere considerati universali. Conoscere le differenze tra le varie soluzioni in funzione dei materiali costruttivi delle lenti che si indossano e il problema segnalato dal portatore, permette in collaborazione di ottenere la soluzione del problema. La giusta scelta del liquido di manutenzione fra le tante soluzioni in commercio, permette di ottenere una sensazione di pulizia e comfort per tutto il giorno.
L’occhio umano è un complesso miracolo della natura che ci offre la possibilità di osservare il mondo intorno a noi in tutta la sua bellezza e complessità. Funziona all’unisono con il cervello e con il sistema nervoso per elaborare le immagini che cambiano di continuo e per fornire le informazioni visive necessarie per svolgere tutte le attività di ogni giorno. Una sana visione si ottiene, però, solo se si hanno occhi sani, che stanno bene. Nonostante le molteplici e complicate funzioni che l’occhio svolge, la sua struttura di base è piuttosto semplice e il suo costituente fondamentale è l’acqua. È facile allora intuire l’importanza dell’acqua sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo per un perfetto funzionamento dell’occhio. Le lacrime sono l’acqua degli occhi: li mantengono umidi e puliti e forniscono loro i nutrienti essenziali. Se perciò succede qualcosa che influenza la quantità o la qualità della produzione delle lacrime, si può andare incontro a prurito, bruciore e dolore agli occhi… praticamente l’occhio non sta più bene. Servono allora degli integratori, dei prodotti che contengano sostanze che servono per ristabilire le lacrime e cioè l’acqua di cui gli occhi hanno bisogno per essere di nuovo in forma.